Dott. Marco Trapanese - Founding Partner

Dentro lo Studio | Dott. Marco Trapanese: strategia, impresa e visione a lungo termine
Dottore Commercialista, Revisore Legale e Advisor esperto in ristrutturazioni aziendali e gestione della crisi d’impresa.
Con oltre 25 anni di attività professionale, il Dott.Marco Trapaneseè uno dei punti di riferimento nello scenario della consulenza aziendale evoluta.
È socio fondatore dello Studio Trapanese – Sebastianelli & Partners STP, realtà con sede ad Ancona specializzata in diritto societario, diritto tributario e diritto fallimentare, con un focus particolare su ristrutturazioni, risanamenti e procedure concorsuali.
Nel corso della sua carriera, ha maturato una vasta esperienza operativa, ricoprendo ruoli di alto profilo tra cui:
-Presidente e Membro di Collegi Sindacali
-Revisore Legale dei Conti
-Curatore Fallimentare e Liquidatore giudiziale
-Commissario Giudiziale su nomina del Tribunale di Ancona
La sua expertise lo ha portato a supportare numerose aziende in momenti critici, offrendo un approccio sempre tecnico, solido e strategico, con l’obiettivo di riportare equilibrio economico e sostenibilità operativa.
È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti, al Registro dei Revisori Legali e all’Elenco dei Gestori della Crisi d’Impresa presso la Camera di Commercio delle Marche, oltre ad essere qualificato per la Composizione Negoziata della Crisi.
Il suo contributo come advisor e attestatore è stato determinante in importanti operazioni di concordato preventivo e ristrutturazione aziendale, in particolare nelle province di Ancona, Macerata, Fermo, Forlì e Urbino.
Ha redatto numerosi piani di risanamento e continuità aziendale, sia in contesti concorsuali che stragiudiziali, sempre con una visione orientata al lungo termine e al mantenimento del valore d’impresa.
Il suo lavoro si distingue per la capacità di unire rigore tecnico e visione strategica, con un focus preciso: sostenibilità finanziaria, riequilibrio patrimoniale e tutela della continuità operativa.
A tutto questo, si aggiunge una profonda conoscenza del bilancio e del bilancio consolidato, strumento essenziale per una lettura completa e funzionale dello stato dell’impresa.